Latest Posts
-
Tempio di Giove
Sulla parte più alta della collina dell’acropoli svettava il tempio maggiore, un tempo attribuito a Giove, oggi alla luce di recenti ricerche e scavi attribuito ad Apollo, grazie al ritrovamento di numerose iscrizioni e di materiali votivi riferibili al culto di Apollo. Questa attribuzione concorda anche con il mito, tramandato da Virgilio, che racconta cheDetails -
Tempio di Apollo
Questa ampia terrazza, situata sul fronte est della strada basolata che risale la collina fino alla sommità, ospita una serie di edifici sacri che nel complesso formavano un grande santuario dotato di un tempio principale, di un edificio circolare (tholos), di un naiskos e di una serie di strutture correlate, tra le quali la cosiddettaDetails -
Torre Bizantina
Denominata Bizantina perché gran parte dell’elevato risale a un possente rifacimento di età tardo-antica, la Torre costituisce uno dei bastioni della porta monumentale dell’acropoli. L’altro è crollato insieme a una parte del costone. La Torre, come anche le fortificazioni che avvolgono l’intera acropoli, è realizzata già nel VI secolo a.C.: di questa fase restano ancoraDetails